19 febbraio 2025
Il 2025 è l’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, iniziativa promossa dall’Unione Europea che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle competenze digitali per vivere in un mondo sempre più tecnologico e interconnesso. L’educazione alla cittadinanza digitale non riguarda solo l’insegnamento dell’utilizzo degli strumenti digitali ma richiede approfondimenti sui comportamenti, competenze e conoscenze che consentano alle persone di diventare partecipanti informati e attivi, in grado di navigare nel web in modo sicuro, responsabile e consapevole.
Durante il corso dell’anno saranno organizzate numerose iniziative per rendere la cittadinanza digitale un elemento essenziale dei sistemi educativi. Queste iniziative verteranno sulle seguenti aree:
Come possiamo fornire alle nuove generazioni competenze e conoscenze necessarie per navigare in modo efficace nell’ambiente digitale?
Le tecnologie digitali, pur offrendo un accesso senza precedenti all’informazione, all’istruzione e alla comunicazione, espongono anche a diversi rischi online, quali cyberbullismo, il furto d’identità e la divulgazione di fake news solo per citarne alcuni.
Nell’Area riservata ai docenti troverai un set di strumenti per costruire una lezione di Educazione civica sull’uso del consapevole del digitale: articoli di approfondimento, con link utili e video, e kit didattici pronti all’uso con attività pratiche guidate.